Galateo per turisti: l’etiquette delle mance intorno al Mondo

Elisa Motterle - Galateo per turisti l’etiquette delle mance intorno al mondo Mondo (3)

Argomenti del post

Quando si tratta di Galateo per turisti si sa: le regole possono cambiare in modo significativo da un Paese a un altro. Quello che in un paese può sembrare generoso, in un altro può risultare addirittura offensivo.

Conoscere le regole locali sulle mance è quindi fondamentale per evitare gaffe: non solo per una questione di budget, ma anche per rispetto verso chi ci offre un servizio. 

Mance in U.S.A. e Canada

Ne abbiamo già parlato: una delle differenze culturali più significative tra Europa e Stati Uniti riguarda proprio le mance.

La regola di base in U.S.A. è piuttosto chiara: la mancia è molto gradita. Al ristorante si lascia in genere il 15-20% del totale e non darla è considerato scortese. Anche tassisti, baristi e personale degli hotel si aspettano un extra: circa il 10-15% ai taxi e 1-2 dollari  a collo per i facchini o a notte per le cameriere ai piani.  

Anche in Canada  vige una cultura analoga agli Stati Uniti. Nei ristoranti è buona norma aggiungere circa il 15-20% al conto, e in generale si lasciano mance a chiunque svolga un servizio (dal taxi al bar) in misura simile agli U.S.A. Perché questa usanza? Perché il salario base, soprattutto dei camerieri, parte spesso da cifre molto basse. Quindi la mancia del cliente rappresenta una vera e propria parte dello stipendio. Se vi trovate in visita in Nord America tenetene dunque conto.

Galateo per turisti in Messico e Sud America

In Messico solitamente è consuetudine lasciare una cifra intorno al 10-15% nei ristoranti; solo se il servizio è già incluso (in questo caso troverete la scritta “propina” sulla ricevuta), non serve aggiungere nulla. In hotel si usano piccole mance fisse (es. qualche peso a bagaglio al facchino) e in taxi si arrotonda per eccesso. La buona notizia in questo caso è che anche i dollari sono bene accetti.

Per quanto riguarda il Sud America le regole sulle mance sono diverse: mentre in Brasile è comune trovare in conto una tassa di servizio intorno al 10% (non obbligatoria per legge, ma di fatto standard), in Argentina il servizio non è generalmente compreso nei prezzi, dunque ci si aspetta una mancia di circa il 10% nei ristoranti. Anche in questo caso vale la regola di controllare il conto: se c’è una voce di servizio aggiunta, non serve altro. 

Elisa Motterle - Galateo per turisti l’etiquette delle mance intorno al mondo Mondo (3)

Galateo della mance in Europa

Chi si trova a viaggiare in Europa troverà delle piccole differenze tra le diverse nazioni. Nel Regno Unito la mancia non è obbligatoria, tuttavia è buona educazione lasciare circa il 10% nei ristoranti se il servizio non è già compreso. Nei pub, invece, di solito non si lascia la mancia.

In Francia per legge il conto include il servizio, quindi la mancia non è obbligatoria. Ciò non toglie che un gesto di cortesia sia apprezzato: basta lasciare qualche moneta sul tavolo, oppure un 5-10% extra se il servizio è stato ottimo. Anche nei taxi si può lasciare circa un 10% o arrotondare per eccesso.

In Germania, e in molti paesi germanofoni, il servizio è già incluso nei prezzi, ma lasciare una mancia è prassi comune. È tipico arrotondare il conto o aggiungere un 5-10%  in più per il cameriere.

In Svizzera esiste per legge un servizio del 15% incluso nei prezzi, quindi la mancia è facoltativa. Ciononostante, i clienti spesso lasciano un piccolo extra per cortesia. Nei ristoranti e bar svizzeri si aggira di solito sul 5-10% del totale. Negli hotel, come altrove in Europa, si possono dare 1-2 franchi a bagaglio ai portieri e qualche franco al giorno al personale delle camere. 

A differenza di altri paesi europei in Italia la mancia non è una consuetudine rigida. Molti ristoranti applicano il coperto o una tassa servizio in conto, quindi il personale non si aspetta grandi somme extra. Se il servizio non è incluso e siete soddisfatti, potete arrotondare la cifra o lasciare circa il 5-10% al ristorante. 

Elisa Motterle - Galateo per turisti l’etiquette delle mance intorno al mondo Mondo (3)

Cultura della mancia in Asia

Tra tutti i continenti, l’Asia è forse quello che vede maggiori differenze quando si tratta di Galateo per turisti e le mance non sono un’eccezione.

In India la mancia è diffusa e considerata quasi un obbligo morale in segno di gratitudine. Nei ristoranti spesso viene aggiunto un service charge del 10% direttamente sul conto; qualora non ci fosse, è buona norma lasciare circa il 10% al cameriere.

In Cina, invece, la mancia non fa parte della cultura locale. Nei normali ristoranti e taxi non è prevista alcuna mancia e potrebbe anzi creare imbarazzo. Fanno eccezione contesti molto internazionali (hotel di catene occidentali, ristoranti di lusso), dove talvolta è applicata una tassa di servizio o dove i dipendenti sono abituati ai turisti: in questi casi lasciare fino al 10% può essere accettato. 

In Giappone vige forse il galateo più rigido: non si lascia alcuna mancia. Il servizio giapponese è noto per essere eccellente per principio, e offrire denaro extra può addirittura essere visto come un insulto.

Anche in Corea del Sud non c’è l’abitudine di dare mance. Il conto al ristorante include già tutto e il personale potrebbe rifiutare un pagamento aggiuntivo perché considera la cortesia parte del proprio lavoro. 

Galateo del turista in Medio Oriente e Africa 

Quando ci troviamo in viaggio in Africa è importante tenere a mente che la mancia è sempre richiesta. In Turchia fa parte della cultura locale ed è conosciuta come bakshish. Nei ristoranti e nei bar si lascia almeno il 10% del conto, non dare nulla è considerato scortese. Anche fuori dai ristoranti è buona norma dare la mancia: i tassisti spesso si aspettano un piccolo extra o quantomeno di non dover dare resto preciso, i facchini d’hotel gradiscono l’equivalente di 1 euro a bagaglio.  

Anche in Egitto la mancia è diffusa. Al ristorante si lascia circa il 10%, anche se spesso c’è già una tassa servizio sul conto. Per qualsiasi servizio – dalla guida turistica al tassista, dal facchino all’addetto in toilette – è consuetudine offrire una piccola mancia in moneta locale. Questo oltre a mostrare apprezzamento, spesso assicura un trattamento più attento da parte del personale.

Mance in Australia 

In Australia non vige l’obbligo né la consuetudine di lasciare la mancia. I camerieri e i baristi australiani godono di stipendi orari elevati, quindi non si aspettano un supplemento dal cliente. Detto ciò, nulla vieta di ricompensare un servizio eccellente: nei ristoranti di alto livello si può lasciare circa il 10% del conto come segno di gratitudine. Nei pub e nei taxi in genere ci si limita ad arrotondare, ma anche una piccola mancia extra occasionale sarà ben accolta come segno di apprezzamento.

 Se vuoi conoscere altri Bon Ton tips e consigli di stile ti aspetto sul mio Canale YouYube

Se ti interessa il galateo, è uscito il mio libro “Bon Ton Pop”

Se vuoi approfondire il galateo della tavola leggi il mio libro “Bon Ton Pop a Tavola”

Se vuoi dare una spinta alla tua carriera è uscito il mio libro “Bon Ton Pop al Lavoro”

Se ti piacciono i miei contenuti, seguimi anche su Instagram @elisa_motterle

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads

Lascia un commento