Corso di eleganza moderna: argomenti e curiosità

Argomenti del post

Il corso di eleganza moderna, che da qualche tempo tengo insieme a Charlotte Cogliati di Parfait StyleTerapist, nasce con un intento ben preciso: preservare quei saperi in tema di eleganza e stile che si stanno perdendo.

Perché questo accade? Semplicemente una volta nelle boutique e nelle sartorie era presente un know how tra il personale che oggi è stato sostituito dagli obiettivi di vendita. Il corso di eleganza moderna fornisce gli strumenti di base per essere in grado da sé di valutare correttamente abiti, occasioni e livello di formalità.

Che cos’è l’eleganza

Per iniziare definiamo subito cos’è l’eleganza, sfatando un po’ di miti. Essere eleganti non significa avere sempre abiti formali, costosi e di marca. Né è vero nemmeno che eleganti si nasce, infatti se alcuni sono avvantaggiati dal contesto culturale e sociale in cui nascono, tutti possono lavorare su grooming, postura e portamento, elementi essenziali per avere un aspetto curato ed elegante.

L’eleganza è una scelta, il termine infatti viene dal latino “eligere” che significa scegliere. Oggi la moda non indirizza più in modo chiaro le persone, ma si accavallano proposte per accontentare tutti. Essere eleganti significa saper scegliere, ovvero tirare fuori dalla gran quantità di proposte quello che fa al caso nostro. Oggi tutto è concesso nella moda, quindi ciò che fa la differenza è ciò che si decide di non fare.

L’eleganza non ha a che fare con la formalità, ma con il sapersi adattare al contesto ed essere coerenti con sé stessi. Sono tre soprattutto gli elementi su cui concentrarsi: capelli, vestiti e make up. A me piace darmi questa regola, ovvero che di questi tre elementi, almeno due devono essere impeccabili. E’ vero che non è possibile essere sempre perfetti al 100%, ma l’insieme e la cura dei dettagli fanno la differenza.

Nel corso si affrontano le linee guida per un make up da giorno e per un make up glamour, oltre a dedicare il giusto tempo all’argomento della postura, fondamentale. Infatti l’eleganza del portamento fa sembrare elegante tutto ciò che si indossa. Spalle lontane dalle orecchie, collo lungo, gambe chiuse…un po’ di ripasso sugli essenziali, che non escludono la cosa più importante, ovvero tanto esercizio.

Colori, stampe e tessuti

Imparare a vestirsi in modo appropriato secondo i gradi di formalità e il contesto è una delle abilità da acquisire per essere eleganti sempre. Durante il corso verranno affrontati temi quali la formalità di colori, stampe e tessuti, ma non solo, anche gli accessori come le borse, che non sono tutte uguali. Chi segue le mie stories su Instagram sicuramente sa che il modo più elegante di portare una borsa è a mano. E con le borse a tracolla come ci si comporta?

Essere consapevoli dell’uso del colore permette di comunicare un messaggio con la propria immagine. Equilibrio e armonia sono le parole d’ordine per esplorare con successo il linguaggio della moda: durante il corso di eleganza moderna verranno illustrati gli strumenti pratici per ottenere questo risultato.

Analisi e organizzazione del guardaroba

Per acquisire conoscenza in tema di stile è importante anche partire da ciò che si ha. Nel corso quindi, insieme a Charlotte, verrà fatto un approfondimento su analisi e organizzazione del guardaroba, a partire dalla consapevolezza del proprio stile e del proprio corpo. Il mantra di questa operazione è: non avere fretta!

Va eliminato tutto ciò che non è in linea con le caratteristiche fisiche e di stile, tenuto tutto ciò che ha senso per la propria figura e stile di vita. Insomma l’armadio deve ospitare solo abiti che fanno stare bene. Chi partecipa al corso potrà approfondire i dieci step dell’organizzazione dell’armadio.

Mi raccomando poi: l’armadio è un lavoro continuo! Deve essere un alleato della quotidianità e in questo modo quindi deve essere seguito. Ogni giorno va dedicato del tempo per fare ordine (sono colpevole anch’io di un armadio a tratti disordinato …ma questo deve essere lo slancio), e non va mai dimenticata la matematica applicata… per ogni capo che entra uno ne esce.

Gli strumenti del corso di eleganza moderna sono un passpartout per uno shopping consapevole. Chi è elegante sceglie di comprare solo cose che hanno senso per sé e per il proprio contesto.

I forever must have e la caspule wordrobe

Non mancheranno al corso di eleganza moderna indicazioni sui capi da avere assolutamente e su come utilizzarli per comporre la propria caspule wordrobe. Pochi pezzi di qualità vanno a costituire il fondamento dello stile di un armadio. Per capire su cosa investire basta domandarsi quali capi si indossa maggiormente e perché, quali sono gli impegni e il contesto ….e anche le condizioni meteo!

Tenendo insieme tutte queste cose si vanno a creare delle uniformi personali, ovvero dei look tipo che si adattano al proprio stile, alla fisicità e agli impegni.

Dress code e famiglie di stile

A concludere il corso di eleganza moderna ci sarà una overview di tutte le tipologie di dress code, dal white tie al cocktail attire, senza dimenticare l’ambito business. A corredo gli style tips da conservare gelosamente per creare look versatili che si adattano alle diverse occasioni.

L’altro macro argomento affrontato sono le famiglie di stile, utili da conoscere in modo approfondito per creare dei look consapevoli e armoniosi, anche sulla base della body shape. Dal teatrale all’eccentrico, passando per il classico e il naturale, gli spunti sono molti, ma la regola resta sempre una: l’eleganza è una scelta e questo corso è pensato per imparare a scegliere in base a ciò che si vuole comunicare con la propria immagine. 

Desideri padroneggiare tutti questi elementi e dare finalmente una svolta al tuo stile?
Iscriviti al Corso di Eleganza Moderna

Se ti piacciono i miei contenuti, seguimi anche su Instagram @elisa_motterle

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.