Conflitto d’interessi

Argomenti del post

Nel mio profilo su Splinder, ho inserito la bellezza di 50 voci nel capitolo “ I Miei Interessi”.

Ma com’è che ricevo una valanga di mail a proposito del BDSM, mentre nessuno mi ha mai chiesto delucidazioni sul bon ton o sull’iconografia (né sui rimanenti 47 topic) ?

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads

Questo articolo ha 24 commenti

  1. davebowman

    >Ciao, cosa ne pensi del bon ton?

    Ha ancora senso in un'epoca come quella odierna in cui tutte le mode, anche quelle diffuse negli ambienti sociali più alti, hanno un'origine e un'impronta "plebea"?

    Oppure può essere considerato uno strumento di esclusione sociale?

  2. DowntownDoll

    >Il bon ton è elemento di esclusione sociale.

    Di auto-esclusione per la precisione, perchè chi lo pratica si pone al di fuori della volgarità imperante. Ha parecchio a che fare con lo snobismo naturalmente.

    Ed è altrettanto difficile da esercitare.

    Altra cosa è invece la buona educazione, che per inciso secondo me dovrebbe insegnata obbligatoriamente nelle scuole.

    A proposito del rapporto tra educazione bon ton, mi vedo costretta a citare la Sotis, che nell'omonimo libro cult degli anni'80 sosteneva:

    "Se infatti è vero che non è possibile avere bon ton ed essere dei maleducati, si possono tuttavia applicare dilignetemente tutte le norme della buona educazione senza avere bon ton."

  3. davebowman

    >E dell'iconografia cosa ne pensi?

    Per esempio quella degli avatar dei blogger… Ritieni corretta la mia impressione secondo cui la figura retorica prevalente è la sineddoche: una parte (del corpo) per il tutto (la personalità del blogger)?

  4. orenove

    >Il bon ton è la chiave che ti fa passare ogni porta, che ti fa anche apparire stronzo agli occhi degli ignoranti ma comunque rispettato e temuto, a volte.

    Anche il bdsm ha il suo bon ton, ma non mi attrae particolarmente il genere (tanti parlano e pochi agiscono a dovere).

    La sineddoche è una parte dell'iconografia dei blogger, c'è anche chi usa immagini inflazionate (tipo attrici da colazione da Tiffany).

    Ma parlare genericamente di iconografia non stimola certo la discussione.

    Manca una collocazione temporale e andrebbe ristretto il campo della ricerca.

  5. DowntownDoll

    >@orenove, davebowman

    Sull'iconografia ho risposto a dave in PVT, cmq trattandosi di un sistema d'interpretazione di simboli codificati è poco applicabile agli avatar, che di codificato non hanno nulla.

    cmq il senso del mio post era un altro.

  6. orenove

    >Ops! Che stolto che sono a non averlo capito! Qual era il senso?

    1) Volevi vantarti di avere torme di pippaioli che ti scrivono in privato?

    2) Volevi provocare messaggi privati per intavolare discussioni sul bon ton iconografico o l'iconografia del bon ton?

    3) Varie ed eventuali?

  7. DowntownDoll

    >@ orenove

    Parliamo di Bon Ton, va, che mi sembra che tu ne abbia un gran bisogno!

  8. orenove

    >vabbè. da dove vuole iniziare cordiale ospite?

    Mi permetta di chiederle anche cosa sia il kitsuke.

    Gradisce una tazza di tè con velo di latte?

    😉

  9. henryz

    >Esempio di bon ton nel BDSM:

    "Mi scusi potrebbe cortesemente fare più piano con quella frusta? Le sarei particolarmente grata."

    "Mi dispiace di deluderLa, ma attualmente la mia attvità è finalizzata alla provocazione di un , ci auguriamo piacevole, dolore dolore fisico nei Vostri confronti."

    "La ringrazio infinitamente, tra l'altro vuole del the?"

    "La ringrazio davvero, due zollette di zucchero…"

    "Non vorrei disturbarLa di nuovo…ma potrebbe versare un po' del the caldo sulla mia schiena cosìcchhe io possa patire un ulteriore piacevole dolore?"

    "Ma si figuri, volentierissimo…Si è accertata che non sia troppo caldo da causarLe ustione? NOn vorrei mai che si facesse male per causa mia…"

    😛

  10. henryz

    >Un po' come quando vai in banca, sono tutti gentili e poi te lo trovi in quel posto XD

  11. mitsukot

    >;)

    Sogni di miele, amica mia:*

    Mitsu

  12. Njord

    >MI SPIACE! In verità non ho mail guardato nel dettalgio il profilo di coloro con cui comunico e non pensavo che ciò potesse comportare qualche brutta conseguenza…bhè vorrà dire che d'ora in avanti farò più attenzione.

    In ogni caso, andando a leggere i tuoi interessi ho fatto particolare attenzione ad alcune voci che, ahimè per il mio essere tale, rispondono ad argomenti allettanti (…e a chi non farebbero lo stesso effeto?…): seduzione, flirt, eros, (fetish), "Relazioni Pericolose"(!). Molto curiosi ed al contempo Interessanti, invece, Dark, Morte, Thanatos! Sai, per quel poco che so di te non avrei mai pensato avessi di questi gusti.

    Che dire ancora! …Vedremo di rimediare…

    UN SALUTONE GRANDE, A PRESTO!!! 😉

  13. phil77

    >Ciao, io preferisco Audrey Hepburn, il design, gli anni 50, l'arte, il cinema e la pubblicità (settore nel quale cerco di lavorare). Trovo il tuo blog molto simpatico e interessante e poi mi tieni in contatto col mondo milanese dove sono nato ma dove non ho quasi vissuto.

  14. orenove

    >Henryz, il bds ha codici specifici di comportamento: puoi dire qualsiasi volgarità, ma con rispetto.

    Inoltre ci sono dei limiti preconcordati che un padrone/a sa di non dover valicare.

    Insomma, è un mondo così complicato che una dichiarazione dei redditi di una società di comodo alle isole Cayman risulterebbe più semplice da capire.

    Infatti, di norma, non mi dedico al bdsm nè all'attività di fiscalista.

  15. Melkor78

    >Per come la vedo io il bon ton è molto di più di quello che comunemente si intende, è un insieme di conoscenza del galateo, modo di fare educato, e intuizione. Intuizione perché ogni razza, cultura e società ha il suo galateo per ogni situazione e conoscerli tutti non è facile, quindi è molto utile capire dove fermarsi per evitare offese involontarie. Riconoscere la propria inadeguatezza a qualcosa senza arrampicarsi sugli specchi, mostrandosi desiderosi di imparare fa parte del galateo di ogni cultura che valga la pena di conoscere.

    Insomma, per me il bon ton è un'elevata forma di comunicazione X

  16. henryz

    >Ho sempre pensatoc he i fiscalisti fossero sadomaso 😛

  17. mariaprivi

    >ll bob ton. Può essere una forma d'arte o un appiccicaticcio fasullo e fastidioso.

    Il vestire bon ton lo trovo deprimente, a meno che non sia giocato con ironia.

    Dolly, Dolly, tu provochi e poi…

    Ma è inevitabile. Giungono proposte persino a me, che dichiaro la mia veneranda età, e da giovani (masochisti, ovviamente).

  18. orenove

    >Per parlare di bon ton, bisogna farlo con bon ton.

  19. AWomanAMan

    >YABDSMr

    Yet Another BDSMr…

    Nulla sull'entomologia? E le collezioni di ditali?

    Il budo?

    :/

  20. Melkor78

    >Hai segnato seduzione, flirt, bdsm e poi eros; dark, morte e poi thanatos. Come mai, tanto per sottolineare il concetto o c'è una passione per la mitologia greca? X

  21. blualessandro

    >Se bon ton è un po' snob allora non credo faccia per me.

    Snob è la contrazione di Sine Nobilitas e non mi pare sia necessario tradurre per coglierne il significato negativo.

    In verità ho l'impressione che spesso si confonda la patina (bon ton appunto) con la sostanza delle cose (un'autentica umanita ed empatia con gli altri no, eh?) concentrandosi su argomenti che ci permettano di sfuggire l'evidenza: non facciamo abbastanza per essere il meglio di noi…

    Alessandro

  22. Raffaelloarte

    >Ciao,

    mi sono appena iscritto!

    Se vuoi sapere cosa penso del tema della bellezza visita il mio blog!

    a presto

    Raffaello

  23. sulfureonline

    >io invece bramerei cortesemente sapere cosa è il kitsuke. e non mi va di ricorrere a gugl.

Lascia un commento