Argomenti del post

>

LA VIRTÚ DEL VIZIO

Il vizio si nutre di se stesso, si pasce delle sue viscere e non ne muore, ma rinasce inaspettato e germoglia su ciò che corrompe, innocente come una gemma virente che spacca la scorza del ramo.

Non è cosa affascinante, questa?

Dante Gabriel Rossetti (1828-1882)

Beata Beatrix (1863 ca.)

Oil on Canvas

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads

Questo articolo ha 99 commenti

  1. Anotherday

    >Verissimo

  2. acquaforte

    >Molto affascinante! Ben trovata! =)

  3. splendidamente

    >I viziati stanno ai viziosi come gli ammanettati stanno agli ammanettatori…

  4. Melkor78

    >Direi che è vero, sennò che virtù ci sarebbe nel vincere un vizio? Va anche detto (non è proprio una citazione perché non la ricordo ma comunque non è mia) che il vizio è più vitale della virtù. Un avaro è più lesto a cogliere l'occasione di risparmiare di quanto un generoso non lo sia nel coglierne una di donare, i violenti si batteranno sempre prima che i pacifisti possano intervenire e via dicendo. Il quadro è veramente bello, se ne trovano notizie facilmente ed invito chiunque, soprattutto se appassionati di dante (alighieri) a farlo X

  5. Fairygirl79

    >Grandi i Preraffaelliti…di conturbante intensità…

    giorgia

  6. Melkor78

    >Non so se ti piace tolkien, a me molto e uno dei motivi è che nelle sue opere scritte e, potenzialmente, anche nei suoi disegni trovo emozioni simili a quelle che può causarmi un quadro come questo X

  7. Melkor78

    >Riprendendo il #4 direi che un vizio lascia sempre il segno ma dobbiamo comunque vincerlo, prima o poi, altrimenti ci consuma fino alla fine X

  8. Melkor78

    >Vabbè… o al limite controllarlo, tanto di qualcosa si deve pur morire 🙂 X

  9. criminale

    >Si è affascinante

  10. borisblack

    >I dipinti dei preraffaelliti sono indubbiamente affascinanti;)

  11. GcomeGiorgio

    >Se l'ozio e' il padre dei vizi, la madre chi e'?

    Ma soprattutto, il vizio, ha fratelli e sorelle?

    Ossequi.

  12. DowntownDoll

    >@Melkor: c'è davvero virtù nel vincere il vizio o c'è più coraggio nel coltivarlo, guardarlo nei suoi occhi serpe e accettare che faccia parte di noi?

    @Maria: grazie, bellissimo link, mi piace molto anche Leighton

    @GcomeGiorgio:

    La Madre dei Vizi è Sensualità, i suoi fratelli si chiamano Piacere ed Estasi.

  13. mariaprivi

    >La sensualità non è un vizio, è la gioia di vivere ed è genorisità di piacere.

    All'estasi non credo. Mi piace esserci con sinapsi e viscere, con tutti i sensi aperti nell'ascolto del gusto di vita.

    Sensualità è modo di essere, interiore più che esteriore, che, inevitabilmente, traspare, esonda, si allarga intorno.

    Perché il piacere, qualsiasi piacere, deve essere chiamato vizio?

    Perché la felicità, seppure mai raggiunta, non deve essere considerata scopo di vita?

    L'ozio poi, l'ozio è lo spazio della ricarica, del morbido cullarsi nei pensieri e nelle emozioni.

    Sembrerò romantica, non credo, i pragmatici romani elogiavano l'otium come presupposto del negotium, del fare.

    La nostra cultura è macchiata dal cattocristianesimo che in nome dell'amore -non si sa come- è contro il piacere, il gusto della vita.

  14. DowntownDoll

    >Che dirti, non è detto che quello che è comunemente chiamato vizio non sia poi l'altra faccia, più dolce, della virtù.

    Ma grazie al cattocristianesimo per aver creato dei vizi così dolci in cui indulgere.

    Fossero stati leciti, chissà se si li avremmo apprezzati altrettanto.

  15. Fezensac

    >@mariaprivi e passim –

    Se non sbaglio qui la nostra eroina ha toccato un punto che è generalmente sfuggito: l'autoreferenzialità del vizio, che ha ben poco a che vedere con il piacere come gusto della vita. Il vizio nasce non in continuità con la vita (del resto il piacere è funzionale alla vita, perché la specie si perpetui; il vizio no) ma come alternativa cerebrale alla vita, creatura di sé e spreco di sé, fredda estasi malvagia, orgasmo del cervelletto (l'espressione non è mia ma di Gottfried Benn). A chi si sia consegnato alle dolcezze e alle corruzioni del vizio, la sanità dei "piaceri della vita" non dice, non dirà mai più nulla.

    Ma, come dice Schopenhauer, si può comprendere solo ciò che già si possegga.

    Un caro saluto a tutti i commentatori di questo bellissimo blog, e naturalmente a DowntownDoll

  16. Melkor78

    >Intendendo virtù nel senso comune del termine e non come pura e semplice abilità nel fare qualcosa, direi di no. Nel coltivare il vizio ci può essere abilità, azzardo, spegiudicatezza (e come ho detto sono il primo a non voler debellare del tutto il vizio quindi lungi da me il voler velare queste parole di luce negativa) ma per affrontarlo definitivamente, cosa che ritengo auspicabile ma non indispensabile, ci vuole senz'altro virtù. Diciamo che il vizio è parte integrante del lato "oscuro" che ognuno di noi si porta dentro e conoscerlo rappresenta il modo migliore per poter cedere, senza farla diventare una banalità', alle tentazioni X

  17. dozzo

    >no.

    il vizio è putrido

    non è una gemma

    è una muffa

  18. dozzo

    >mi son ritrovato in un'alba

    a rovistare in una bellezza sfiorita

    e per i due giorni successivi in

    preda a conati di vomito

    per la mia bassezza non ho visto

    nessuna gemma, da nessuna parte

  19. drunkangel

    >Tutto ciò è sublime, oltre che affascinante.

  20. marcoruat

    >ci si può affezionare ad un vizio??

    Rinunciare ad un proprio vizio significa rinunciare ad una parte di sè?

  21. dadevoti

    >Si parla di vizio ?

    🙂

  22. zop

    >e il visio delle virtù! 🙂 carino qua!!! ciao z

  23. Magosilvan

    >Forse però il ragionamento vale anche per la virtù, che se non avesse sè stessa avrebbe poco altro di cui nutrirsi.

  24. DowntownDoll

    >la virtù si nutre di sacrifici

    x

  25. ilgattosilver

    >Il vizio è il padre degli ozii.

    Ho fatto la prova del DNA…

  26. ciaopino

    >Il computer mi segnala che stai visitando la pagina del mio profilo e mi viene spontaneo ricambiare, spinto dalla curiosità. Ma appena appare il dipinto di Rossetti mi viene una involontaria quanto irresistibile crisi di rigetto. Ma non ne avete ancora abbastanza di queste languide e diafane nullità dei pre-raffaelliti. Non vi è sono venute a nausea questi evanescenti fantasmini. O, forse, siete tutte delle anoressiche o aspiranti tali sia nel corpo che nei sentimenti e nella sensibilità creativa?

    Uffa!!!

    Mi dispiace, ma quando ce vo', ce vo'!

    Ciao, pino

  27. EllySunset

    >Che arte…

  28. mariaprivi

    >A chi si sia consegnato alle dolcezze e alle corruzioni del vizio, la sanità dei "piaceri della vita" non dice, non dirà mai più nulla.

    A me i vizi -almeno alcuni- continuano a parere sanissimi piaceri della vita.

    Una vita senza vizi -qui potete idealmente inserire tutti i vostri vizi preferiti- risulterebbe una vita insana, infatti si annullerebbe il gusto della vita.

    In realtà anche la virtù è un terribile vizio, oltre ad esser peccato di presunzione.

    Il dizionario:

    1 la disposizione abituale al male; l’acquiescenza continua agli istinti più bassi (si contrappone a virtù)

  29. DowntownDoll

    >@ Pino

    No, a me i preraffaelliti non sono ancora venuti a noia, perchè?

    Mi piacerebbe sapere le tue ragioni.

    Quanto all'anoressia fisica/mentale ed affettiva beh…

    Se avessi perso più di 0,5 secondi prima di emettere verdetti, forse ti saresti accorto che il tuo giudizio è quantomeno affrettato. Ma naturalmente sei libero di vederla come preferisci.

    Non capisco invece di cosa tu debba dispiacerti, considerando che certo non ti ha imposto nessuno nè di vistare la mia pagina, nè tantomeno di commentare ciò che scrivo.

    Ad ogni modo, ti ringrazio della visita e di averci reso tutti partecipi del tuo punto di vista:)

    @Maria

    In realtà anche la virtù è un terribile vizio: paradossale ma in alcuni casi almeno verissimo.

    E poi penso anche che la questione sia in massima parte deontologica: mettendo da parte il manicheismo nel quale veniamo forgiati, si fa molto più labile il confine fra vizio e virtù

    @Nicco

    Be easy, la casalinga tornerà presto a braccetto colla zia zitella e allora si saranno ca**i per tutti;)

  30. marcoruat

    >beh, effettivamente il "sempreverde" ne ha per tutti…e a gratis molto gentile!!

    e poi lui non ama le seghe (non a caso, col nome che c'ha) mentali…ha principi ben radicati lui…ma vàààààààà

  31. DowntownDoll

    >@marco:

    mitico, come sempre:)

  32. JoeSkanner

    >bel blog … (finalmente) …

    tornerò a leggere il resto …

    Jsk

  33. Melkor78

    >A me discutere con le persone non piace, cerco sempre di rimanere in buoni rapporti con tutti in quanto sapere di non esservi con qualcuno mi mette in vera e propria ansia. Curiosamente non mi sono mai trovato a discutere (o a veder discutere) tanto quanto su questo blog (o forse sono solo io a credere di averlo fatto), forse perché il non avere nessuno faccia a faccia aiuta, eppure dopo l'ansia mi arriva lo stesso. Spesso downtowndoll con i suoi post parla di cose di assai soggettiva interpretazione e magari basta una lieve differenza di punto di vista (sempre tenacemente difeso da tutti noi) a far nascere diatribe. Ormai mi sono affezionato a questo "angolo di web" e a chi più o meno abitualmente vi incontro e non nascondo che mi piacerebbe che fosse una specie di rifugio dove la gente viene per rilassarsi (in effetti potreste giustamente dirmi di aprire un blog mio… ma poi dovo lo trovo il tempo di scrivere su questo?), quindi, il punto dove volevo arrivare e che se certe volte sembro antipatico e presuntuoso è solo nel tentativo di mettere la gente d'accordo trovando una "versione" che possa andare bene a tutti. Prometto che cercherò di controllarmi e di non eccedere in paranoie ma questa dovevo proprio farmela, grazie ai virtuosi che mi sopportano 🙂 X

  34. pervy68

    >Ecchime! Io sono il commentatore anonimo di uno dei posto sotto, mi sono iscritto come da consiglio di…mi pare Melkor, vi piace il mio nick? Il blog non me lo faccio però. Anch'io adoro i preraffaeliti e anche le manette, visto che qualcuno le ha tirate in ballo.

    Ho esaurito gli argomenti.

    Buona serata a tutti.

    M.

  35. dandylifestyle

    >@Melkor…ma scusa, chi ti ha detto di controllarti? 😀

    Viva le paranoie che combattono le noie.

    [n] http://nicco.megablog.it

  36. Melkor78

    >@dandy

    Interessante punto di vista, grazie. In effetti dovrebbe essere il mio primo everydaymantra: non controllarti… scemo!

    @pervy

    Ben arrivato. Mi piace questo vizio di mettere l'anno di nascita dopo il nick, mi ricorda i tempi della scuola quando scrivevamo tvtb dietro ai seggiolini del pullman. Secondo me chi lo fa non è solo un affezionato dell'adolescenza ma anche un inguaribile romantico (…o perverso?). Una volta chat o simili non davano la possibilità di memorizzare profili dettagliati e allora mettevi l'anno e via, ti vado bene? Maschio, vent'anni, stessa città… a me è capitato, non di incontrare qualcuno ma di sognare un po' in tal senso sì

  37. cekkoo

    >grossa verità….ma tutto dipende da che tipo di vizio..si ha!!! bacio e buona giornata…

  38. henryz

    >Non vedevo questo quadro di Dnate Gabriel Rossetti da tempo immemore. Mi ricorda l'antologia di letteratura inglese del liceo, e tante cose di quei giorni lì… 🙂

  39. fastidiosetta

    >il mio vizio è l'accidia.

    che fa molto oblomovismo!

  40. DowntownDoll

    >Anche il mio…

    non l'unico, ma il principale di certo!

  41. skarbie

    >bella questa ode ai vizi…dicono che senza vizi ci siano le virtù….secondo me, solo una gran rottura di palle vivere senza vizi…ma ne vale la pena?

  42. pervy68

    >ufff…invece questo nick a me caro melkor signore oscuro non piace già più non lo trovo abbastanza laido.

    Davvero non hai MAI incontrato in reale qualcuno consciuto virtualmente, o ho capito male? A me è successo parecchie volte, ne sono nate anche "relazioni" durate un po', d'altra parte, per chi ha i miei gusti, non dico sia una strada obbligata, ma quella principale, sì…

  43. Melkor78

    >@downtowndoll

    Non ci crediamo che sei un'accidiosa. Certe volte le idee un po' confuse le abbiamo tutti ma quì c'è qualcuno che il tuo piccolo promemoria per la ricerca della felicità se lo porta sempre dietro 😉 Sentendo parlare di oblomov mi sono in venuti in mente dei libri che forse ti piacerebbero, la serie di erast fandorin (primo titolo "la regina d'inverno), scritta da b.akunin. Lui è russo, appunto, contemporaneo, i libri sono ambientati nell'ottocento (e poi a un certo punto tira in ballo anche il giappone) e sono gialli avventurosi scritti in modo eccellente in quanto conosce alla perfezione tutto ciò di cui parla X

    @pervy

    Vedo più te accidioso se sei già stanco di una cosa come un nick… Devo dire che "laido" mi stupisce, ti facevo più fiero ed elegante nel tuo amore per il dolore

  44. Melkor78

    >@pervy

    In effetti no, non ho mai incontrato irl qualcuno conosciuto in chat o roba del genere. Questa è la prima volta che socializzo virtualmente per più di 24h

  45. dozzo

    >definisci "oblomovismo" fastidiosa

  46. Melkor78

    >Buongiorno dozzo ma non eri te l'autodidatta da google con furore? Ci trovi sicuramente notizie più certe sull'oblomovismo che non sul pensiero manzoniano. Have a nice day

  47. DowntownDoll

    >no ero io la pasionaria di Wikipedia…

  48. Melkor78

    >Fammi capire, ti levi in difesa della verità, della cultura on line o del cerbero del blog? X

  49. dozzo

    >con fastidiosa

    intendevo "fastidiosetta"

    non volevo offendere nessuno

    e se qualcuno si leva a mia difesa

    sappia che tanto il male peggiore

    me lo faccio sempre da solo

  50. dozzo

    >pappappero

    alla faccia di sado, maso e cacamucazz

    che sembrano infestare copiosamente

    questo ambito virtuale

  51. DowntownDoll

    >@dozzo

    ahhhh come mi mancavi!

    xx

  52. dozzo

    >maestri del dolore me fate na sega

    plus

    non avrete nemmeno la chance di essere sfidati a farmi del male ciò che è peggio tanto per voi è solo una scusa per vedere qualche tetta o qualche culo che non potete ottenere con le buone

  53. dozzo

    >melkor se cercassi su google troverei la verità rivelata

    spesso invece la gente parla per suggestione quindi va interrogata in prima persona

    perchè tu per esempio parlando della concezione leopardiana del dolore volevi per esempio parlare di manzoni

    integros accedere fontes con google

    corruptos accedere mentes chiedendo alle persone

    (la verità è che sono troppo pigro per andare su google e copiarci dentro oblomovocomecazzosiscrive trovo meno faticoso chiedere)

  54. dozzo

    >i found it less faticous to ask

  55. pervy68

    >E' difficile accontentare tutti nella vita, cribbio!

    Carissimo Melkor: come si fa a essere fieri di un gusto sessuale? E' una cosa che hai e basta, ti tocca. Però, a pensarci bene: se l'articolo che vai cercando, è il sentimento di superiorità ai comuni mortali perché si prendono o si danno frustate, ti assicuro che è diffusissimo; però nella mia disgustosa bettola questo piatto non è servito, sorry.

    Quanto all'"eleganza", non parliamone neppure: credevi che fossi uscito da un libro di qualche autore minore del decadentismo inglese? Nono: sono un vero laido, per nulla cerebrale, un fascio di bassi istinti e, in tutta la faccenda, non vedo proprio nulla di simbolico o trascendentale:). Anche se…

    E quanto a Dozzo: ma io non ti farei mai del male, anche perché sul fatto che tu abbia le tette, ho qualche dubbio:).

    Ciao ciao, cari…

  56. Melkor78

    >Perbacco, nel tempo che stavo scrivendo un commento ne è arrivata una valanga.

    @pervy

    In effetti sì, mi ero fatto di te una idea errata (bè, conoscendoti solo per un paio di parole scritte puoi concedermelo) ma questo non vuol dire che intenda giudicarti per quello che sei né tantomeno non apprezzarti.

    @dozzo

    Cosa intendevi l'avevo capito anche se il tono non era dei più amichevoli e visto che ti sei prodigato a cercar notizie per infamarmi (e guarda, in tutta onestà, per il poco che la cultura può dire riguardo al valore di una persona ti consiglio di non insistere su manzoni perché ti stai proprio sbagliando) potevi fare altrettanto adesso. Decisamente cerbero ti sta largo, meglio spaventapasseri e per il resto non preoccuparti, il male voluto non è mai troppo. Quanto alla tua pigrizia non posso fare a meno di notare che la vinci facilmente quando si tratta di sputare fuori volgarità gratuite. Visto che ti piace tanto chiedere, quando qualcosa non ti torna faresti meglio a supporre un fraintendimento e a chiedere, appunto. Se è vero che sbagliando s'impara, presto sarai il guru dell'umanità. A proprosito del tuo post sulla presunta volgarità (e bada bene, quello sulla sofferenza continuo a trovarlo interessante) devo dire che mi sembra abbastanza insensato

  57. dozzo

    >"non posso fare a meno di notare"

    "devo dire"

    del manzoni hai intimamente acquisito il concetto di provvidenza

    ovvero di forza schiacciante il libero arbitrio che guida le nostre azioni come fossimo burattini

    questo sono costretto a dire che non posso fare a meno di non notarlo.

    se vuoi commentare i miei interventi puoi farlo direttamente sul mio blog

    anzi mi farebbe piacere

  58. Melkor78

    >Sei riduttivo, dozzo. L'osservazione sul tuo post è solo una minima parte del mio commento e tu, magicamente, quando qualcuno mette a nudo i tuoi errori fai finta di niente e ridimensioni i toni dalla volgarità al sarcasmo cambiando discorso. Per quanto riguarda la tua osservazione sul mio ego è più che giusta, io sono presuntuoso, sò sempre quello che devo fare e se non riesco a controllarmi al cento per cento è solo per colpa della gente come te che certo, sul proprio blog, non avrà mai il piacere di vedermi

  59. splendidamente

    >Lancerei volentieri nel mucchio, nella evidente speranza di colpire qualcuno, un libro qualsiasi di Cioran…

  60. DowntownDoll

    >@ dozzo, melkor:

    Che bello, adoro i battibecchi!

    @splendidamente:

    della serie Welcome al Funesto Demiurgo

  61. Melkor78

    >Io non li adoro affatto e tantomeno chi li incentiva. Sarà possibile che questo cafone spari sfondoni su cose che neanche conosce e che se poi, a distanza di giorni, gli ci faccio una battuta (a lui, che di malcelata ironia ci vive) guarda che casino viene fuori?

  62. DowntownDoll

    >ma quale casino dai!

    Libera discussione in Libero blog

  63. dozzo

    >insomma al di là di tutti questi discorsi polemici

    a me sembra importante una cosa

    da un punto di vista medico

    abbiamo la prova che calissano

    si ricorda del liceo dopo tutta la coca che si è tirato

    abbiamo una prova scientifica riguardo ai presunti danni cerebrali della bamba

  64. splendidamente

    >Chissa come gongolerai e.

    Tutti questi galletti che si affannano alla ricerca di un ipotetico primato…..

  65. DowntownDoll

    >Mio caro, ci vuole ben altro per farmi gongolare 😛

  66. Melkor78

    >@dozzo

    cvd cambi discorso e, con ironia di bassa lega, azzardi illazioni su persone che non conosci

    @splendidamente

    fermo restando che quello che pensi di me mi tange poco o nulla sarebbe carino che ti astenessi dal classificarmi come una specie animale e soprattutto dal farlo in modo così indiretto. Con te, detto francamente, non andrei oltre un ortaggio. Mi auguro interessi poco anche a te

  67. Magosilvan

    >Cazzo, qunata gente per Rossetti…

  68. pervy68

    >Rossetti tira più di un carro di buoi, si sa

  69. dozzo

    >melkor con me non attacca

    mi hai già stracciato il cazzo

    mi riferivo alla somiglianza spiccata

    di henryz (se ricordo bene) con calissano

    il quale henryz-calissano ricordando discorsi liceali dimostra ipso facto di avere dei braindamage da cocaina limitati

  70. pervy68

    >Secondo me soffrite di grave mancanza di disciplina, tutti quanti

  71. splendidamente

    >Pensavo di trovare un po' di movimento oggi qui ma tutto tace.

    "Tasso "ormonale in picchiata?

  72. dozzo

    >la quiete dopo

    la tempesta ormonale

    (a.manzoni featuring j.leopardi)

  73. DowntownDoll

    >Ho molta voglia di scrivere, ma sono presa nella maratona sociale prenatalizia.

    Nel weekend prometto di impegnarmi di +.

    Grazie a tutti!:)

  74. splendidamente

    >Ci snobbi con snobismo insomma…

  75. DowntownDoll

    >Ma chi ha messo in giro questa leggenda che sarei snob?

  76. dozzo

    >ddt siamo due paraculo

    ci innamoreremo solo per

    ricambiare. per par condicio

    non sapendo che nessuno dei due

    ha mai cominciato eheh

  77. DowntownDoll

    >DTD non DDT!

    Non sono mica un insetticida!

  78. splendidamente

    >Se fossi in te però una spruzzata leggera per scacciare qualche insetto…….

  79. dandylifestyle

    >DDT Snob? Ragà…o mentite sapendo di mentire o parlate senza cognizione di causa.

    Lunga vita alla regina Fashionista. Lunga vita a Lady M.

    [n] http://nicco.megablog.it

  80. Melkor78

    >(avevo pensato di andare in privato ma visto che si parla di vizi e che quì, anche se non ci stiamo proprio scannando, vicini all'ira potremmo anche esserci, mi è sembrato più interessante rimanere in pubblico)

    @dozzo

    Ma per te non può mai sbagliare nessuno? Io metto sempre in conto che mi possa capitare (eccetto quando si parla di manzoni e altre due o tre cosette) Mettiamo che tu non stia cercando di salvarti in calcio d'angolo, henryz non aveva commentato neanche lo stesso giorno mentre io e te ci eravamo animatamente scambiati complimenti fino a pochi momenti prima (tirando tra le altre cose in ballo le mie ipoteticamente limitate conoscenze liceali). Ti è sembrato così strano che mi sia sentito chiamato in causa? Visto che evidentemente la risposta è sì, ti riusciva così difficile farmelo sapere in modo più garbato? Ritieni che io possa capire meglio sentendo parlare ci tette, cazzi e culi? Credi di dare più incisività a quello che dici? Dalle mie parti quelli come te sono di solito i repressi che cercano un modo di sfogarsi, fossi in te ci rifletterei un po' sopra.

    @splendidamente

    Te sei pure peggio di dozzo, per il quale se non altro nutro il rispetto che una persona coerente e diretta merita.

    @e per tutti e due

    Riguardo alle battute sul fatto che la padrona di casa è una bella ragazza e noi insetti o bene che vada galletti, io non ho nessun problema a dire cosa faccio e perché lo faccio e downtowndoll sa benissimo e da tempo quanto abbia contato il suo aspetto nel rendermi commentatore abituale di questo blog. Fossi in voi penserei di più ai fatti miei lasciando agli altri i propri

  81. DowntownDoll

    >Adesso mi viene da dirvi che la figa della foto è mia cuGGina, che sono alta 1.50, peso 82 chili e ho i baffi peggio di un pastore sardo.

  82. Melkor78

    >Io in sardegna ci ho fatto il militare con sole pecore nel raggio di trenta kilometri… un pastore va allla grande 😉 X

  83. marcoruat

    >donna baffuta, sempre piaciuta…eheh. Elisa,però oggi non è cosa e i baffoni che prima associavo alla birra moretti, da oggi sono da pescegatto, alla mediterranea ovviamente…

  84. splendidamente

    >Divertente stimolare il dibattito un po' "ispido" e scomposto….

  85. Melkor78

    >Non c'entra niente:

    Ho visto il link enciclopedico e non approvo. Cioè, non approvo la definizione. Sarà un eccelente strumento di informazione rapida ma niente più. Solo il tempo da il sapere. Uno e la sola cosa che veramente possiamo spendere e l'altro la sola che valga la pena acquistare X

  86. strontium-dog

    >Chissà che accade su posti un William Blake? I wonder

    S.

  87. stazionemilano

    >OT

    C'è un nuovo post da http://www.stazionemilano.splinder.com.

    IT La virtù è viziosa, talmente viziosa di nutrirsi di se stessa.

    Lo snobismo in accezione contemporanea, mi attrae, me lo sento morbido addosso.

    Non è lezioso come dandysmo e nemmeno così sublimato come in Wilde.

    Solo un tocco, come una goccia di profumo nell'incavo (di che? immaginate a vostro piacere), tanto per porre distanza dalla banalità, dal cattivo gusto del comune buongusto.

    Solo un tocco per gustare il vizio di noi stessi, del nostro piacerci e piacere, del nostro intimo provare piacere, del nostro emozionarci a cose che ad altri sfuggono, malgrado e comunque.

    maria (compaio con un altro login perché sto aiutando a postare in stazionemilano)

  88. Melkor78

    >Dolore

    Io vedo la vita passare accanto a me

    come un treno che non è

    quello che devo prendere…

    e la lascio andare.

  89. cuoredipaillet

    >Qui per caso…mi piace un sacco il tuo blog!!

    A presto

  90. DowntownDoll

    >Ma sai che io ho una discreta anima da schiava…

    😛

  91. mareriflesso

    >concordo con te affascinanti e coinvolgenti le parole del tuo post.

    Tanti auguri di buon natale

    à bien tot.

  92. Melkor78

    >Come mai la beata beatrice ha cambiato posizione tra i media? X

  93. Melkor78

    >Torno sempre con piacere a leggere questo post ed i suoi commenti… i bei tempi 😉 X

Lascia un commento