>CONFESSIONI DI UNA CASALINGA PERICOLOSA #57
Ho buone ragione per definirmi una chef provetta: quel che cucino sembra un esperimento di ingengeria genetica.
>CONFESSIONI DI UNA CASALINGA PERICOLOSA #57
Ho buone ragione per definirmi una chef provetta: quel che cucino sembra un esperimento di ingengeria genetica.
Eleganza e gentilezza sono le missioni della mia vita.
Penso che l'estetica, senza un'etica, sia solo un contenitore vuoto.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | © 2021 Elisa Motterle | PI: 10828460963
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e CondizioniÂ
© 2021 Elisa Motterle | PI: 10828460963
Questo articolo ha 14 commenti
>Io invece nn cucino, riscaldo!
>emmm…scusami, ma…chi sono le cavie da laboratorio?
psss, Salutoni salutoni … 😉
>Allora, mia cara, definisciti ancora più efficacemente: "Una chef in provetta"
>@magosilvan
ma perchè mai? Vedo che ci arrivi anche da solo;)
>poi mi inviti a mangiare da te?
è gratis vero? 😛
>mmm io devo ancora sperimentare…
>stasera panini.
>Hai chiesto ha qualche laboratorio se hanno bisogno di una ricercatrice? Ad ogni modo se non hai fatto vittime tanto pericolosa non sei.
>Il sonno della ragione gastronomica genera mostri.
Ma con un po' di applicazione si cresce.
Ricordo ancora i miei primi passi ai fornelli: Pomì e spaghetti, poi Sughi Barilla e spaghetti.
Oggi trofie con pomodoro fresco, basilico etc.
Oppure garganelli con zucchine e salsiccia.
>ciao passavo per un saluto…..
come va?? passa ogni tanto da me bacione
>My dear,
you've a new mail;)
:*
Mitsu
>Una volta c'era un uomo, maestro d'arti marziali, che aveva un problema: un topo si era sistemato in casa sua e gli vuotava continuamente la dispensa. L'uomo conosceva alcuni gatti e decise di chiedere il loro aiuto. Il primo era un gatto nero, esperto di lotta. Entrò in casa, fece mille evoluzioni, ma il topo vinse. Il gatto si inchinò e andò via. Il secondo era un micio tigrato, grande pensatore. Lottò contro il topo usando la sua forza psichica, ma anche lui ne uscì sconfitto. Il terzo era una micia grigia, abituata a combattere contro le ombre. Anche lei fu molto abile, però non ebbe fortuna migliore. Per quarto venne chiamato un vecchio gatto ormai stanco e con la coda mozza. Il micio entrò in casa dell'uomo e si acciambellò per riposare, ignorando il topo. Il roditore ormai era spavaldo, sentendosi sempre vincitore. Perse ogni precauzione, non si curava neppure più di nascondersi, e certamente non temeva un gatto anziano e malandato. Ma un giorno, mentre trascinava una grossa porzione di cibo rubato all'uomo, il topo si avvicinò moltissimo al gatto, e gli chiese perfino aiuto per trasportare la refurtiva. Rapidissimo, il gatto afferrò il topo e lo sconfisse. Battuto, al piccolo roditore non rimase altro da fare che inchinarsi e andar via: l'anziano e saggio gatto, annullando il sé, aveva vinto. Il problema esiste se esiste il sé, annullando il sé scompare anche il problema..
ACQUISTA LEGGI E DIFFONDI
>Per cucinare ci vuole un animo artistico, non matematico. Fossi in te, vista la passione per la pittura lascierei perdere la genetica e passerei agli accostamenti cromatici. La natura è perfetta, bella e buona… lo saranno anche i tuoi manicaretti 😉 X
>'azz.
Infatti se ricordo bene nei cinquantaepassa molteplici interessi manca… il cibo