>
THE WORLD IN A BOX Ovvero: Natale, che Scatole!
Quest’anno a Natale, regalerò scatole.
Visto che mi piace romperle, dovrò pur farmi perdonare.
Metafore ardite a parte, la Scatola è un oggetto di indubbia utilità.
Casa mia ne è piena : Manicure e Hair in bagno, Orecchini Vintage nel cassettone in camera, cappelli&acconciature nell’armadio dell’ingresso, e giusto per fare qualche esempio.
In alcuni di quei bei contenitori, così innocenti almeno all’apparenza, temo si stiano sviluppando forme di vita aliena. Probabilmente Intelligente.
Ma è questo il bello delle Scatole: per lo meno, salvano le apparenze!
Questo articolo ha 29 commenti
>Di notte, mentre DowntownDoll finge di dormire, si animano, si scambiano pettegolezzi sulla loro regina, si sussurrano sorrise parolette lievi; poi quando lei fa la nanna ballano sulla musica, eh sì, de La boîte à joujoux di Debussy
>i per esempio ho scatole ogni dove…. per tenere vestiti….per tenere vecchie cose..per tenere i profumi quelli di prova che ti danno nelle profumerie…. ne ho 2 scatole piene…. e poi la chicca ho una scatola cilindrica…. sopra la scrivania… che se la apri..beh ci trovi..una collezione di bustine da zucchero!!!
>ma non pensi che regalare scatole vuote sia un tantino sadico?!
BSDM
box sadic donation merry
>Ci hanno fatto una testa così fin da piccoli con il sempreverde "…è il pensiero che conta."
Bene, dunque regalare una scatola E' regalare un pensiero, una scatola contiene sempre qualcosa, anche da vuota. Regalare il pensiero può essere il primo passo verso la fine del consumismo?
>Che rompi scatole…
>Questo post ci piace, soprattutto il titolo e l'ultimo pensiero. Con il titolo, se intendi dire che fare i regali ogni anno è una scocciatura, sono pienamente daccordo. Non solo per natale ma per ogni ricorrenza fissa, compleanni, anniversari… non mi piacciono e le persone che amo sono abituate a vedersi fare regali per le "ricorrenze" più assurde, tipo "per i tuoi 11.111 giorni di vita" (contati veramente)… sarò un po' sacrilego ma non è male, dai. Una volta ho regalato una scatolina di legno con uno specchio incollato sul fondo e una targa d'argento con sù scritto "tesoro dei pirati" (fatta a mano con tutti i materiali invecchiati ad arte… grazie alla sorella pittrice) X
>Regalare un pensiero (al limite con una controparte materiale simbolica) sarebbe un ottimo primo passo verso la sconfitta del consumismo. Bisognerebbe riuscire a farne una moda, per esempio una linea di oggettini a tema dal prezzo irrisorio e non fatti in cina (magari da una coperativa di disabili, invece) pubblicizzata da un divo planetario e con uno slogan ad effetto. Un qualcosa di fresco e di nuovo in cui poi la gente potrebbe scoprire il messaggio nascosto e portarlo avanti in prima persona
>Mah tutte belle cose, ma purtroppo il nostro mondo è governato da marketing.
Detto questo, dio ci salvi dall'estinzione del consumismo!
>Ecco che torna fuori Mrs. Hyde, la cinica 😉 X
>oh Yeah!
>sì ,a hai pensato a chi le riceve e le apre scoprendole vuote?
>Lungi da me il regalarle vuote…Non ho mai detto nulla del genere.
>In fondo cos'è una scatola? la scatola riesce a sospendere per un lasso di tempo imprecisato (e forse impreciso…) la connotazione di una porzione di spazio tra la sua essenza ontologica (ciò che è…) e la sua realtà estetica (ciò che appare…)…
Comunque vada l'effetto reale di una scatola è sempre subordinato alla sua funzione di sospensione del reale…
una sorta di roulette russa con la percezione del prevedibile e l'intuizione del destabilizzante…
>clap clap clap
premio pulizzzer
>Regala una scatola enorme con dentro tante scatole più piccole tipo matrioska vedrai come saranno contenti i tuoi amici quando capiranno che dentro non ci sta nulla…
>Io ho un debole per i bauli. Ne ho appena sistemato uno che ti piacerebbe troppo.
>Della morte sono le mie due sono scatole: la prima per conservare le foto dei nemici uccisi, la seconda per conservare le foto degli amici caduti per mano degli infami nemici.
>SEI BELLA.
CIAO
luciano
>ahahaha
luciano se dovessi vincere io l'ambito quoricino di downtownduol
ti lascerei il premio
qui ognuno si arrabbatta come può per attirare l'attenzione della compiaciutamente stupenda padrona di casa
e tu tenti l'approccio primigenio
IO TARZAN TU JANE
senza troppe rotture di cazzo
senza troppi fumi senza arrosto
ehhe
obrigado
respect
>o è una citazione del
HEI BELLA!
di buffon
alla giunonica/felliniana
donna enorme con le calze
che sta distruggendo una piccola metropoli?
>che poi il tuo blog è tuttaltro
che right to the point
canzoni, copiaeincolla di 3 pagine di libro, inchiostri, tette e culi
insomma mi è venuto il mal di testa a scrollarlo
>@ dozzo:
enfant terrible…
sei incorreggibile!
>lo prendo come un complimento
anche se sono molto meno
terribile di quello che speri!
enchanté
>Apprezzo molto questo post sulla 'valanga' di scatole che ci stanno sommergendo. Ricorda molto un mio vecchio articolo che scrissi in una notte al chiaro di Luna, notte con un pensiero strampalato in testa che mi fece addormentare…
Articolo incriminato
Sua Maestà Mahatma Brahamo Putro Magno I futuro Reggente della RSM e co-Conquistatore del Mondo in virtù della proclamazione "ad divinam"
>sai che quasi quasi le regalo anch'io stè scatole!
>molta gente allora dovrebbe vivere all'interno di una scatola!
>E a me?
Come le regalerai queste scatole?
>non male l'idea di rompere le scatole, e poi regalarle…hai il nome di un buon grossista? temo che dovrò regalarne migliaia….
>Ridendo e scherzando siamo arrivati un'altra volta a natale… le hai poi regalate tutte quelle scatole e, soprattutto, le hai rotte a dovere in questo anno? 😉 da quel che mi è dato sentire pare che a questo giro vada di moda devolvere ad associazioni benefiche il malloppo abitualmente speso in doni e se qualcuno lo farà con una mano sul cuore e l'altra sul portafoglio chi se ne frega, basta che un po' di soldi arrivino dove ce n'è bisogno. Personalmente faccio pochi regali e beneficenza anche meno, però volontariato a go go 😉 X