Argomenti del post

>

DISCOVERYCHANNEL: IL SERIAL KILLER Ovvero, l’ Uomo Ideale

 

Il personaggio del Serial Killer ha sempre avuto il suo fascino, prova ne siano i numerosi film/libri/ programmi che vengono periodicamente dedicati all’argomento. Naturalmente, io per prima non ne sono immune, tant’è che al liceo collezionavo ritagli di giornale su Jeffrey Dahmer -noto alle cronache come il mostro di Milwaukee.

Documentandomi, scopro che i  SK -che guarda caso sono sempre maschi- sono persone estremamente razionali, perfezioniste, con un QI superiore alla media, e basta aver letto qualche pagina di cronaca nera – o aver visto una o due puntate di CSI- per sapere chesi celano dietro una facciata insospettabile, a scelta tra Il Bon Viveur (American Psycho insegna) , il Perfetto Gentiluomo, l’ Intellettuale Impegnato.

Ovviamente, date le caratteristiche sopra elencate, l’identikit del potenziale Serial Killer corrisponde in maniera inquietante a quello del mio uomo ideale.

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads

Questo articolo ha 41 commenti

  1. Morrel

    >Già, come Pacciani o Vanni… o Bilancia.

    Come non desiderarli un po'… !

    E' un po' la storia del gitano libero e felice: splendida immagine nei pensieri più leggeri e vaganti. Ma chi abita nelle periferie che ben conoscono il profondo solco tracciato dagli zingari e dal loro ben sedentario stile di vita non subirà quel fascino, seppure potrà continuare ad immaginare altro, mentre vede dei liberissimi bimbi liberissimi lavare i fanali delle auto a cinque anni.

    Per quanto riguarda i serial killer comincio a pensare di trovare i punti di contatto tra loro e chi ne rimane affascinato…

    1) sono persone che hanno subito traumi in gioventù

    2) hanno enormi fisime a livello sessuale

    3) hanno dei comportamenti ossessivo compulsivi

    4) fanno del male a terzi senza risolvere il proprio problema

    5) sono economicamente stabili

    se escludessi il punto 2 sembrerebbe il ritratto di una qualsiasi teenager!

  2. worldvoyeur

    >bè, non è mica vero che sono tutti maschi. La cronaca offre un vasto assortimento fi serial killer donne. EQuasi tutte belle, sembra…

  3. CavaliereInesistente

    >Non per farmi pubblicità, ma in tutti i posti dove ho lavorato dopo qualche mese mi davano del Serial Killer. Ovunque.

  4. PF1

    >il fascino del killer è indubbio…quantomeno nei film.

    Che dire quindi? In bocca al lupo per l'uomo ideale…

    E che nessuno risponda crepi! 🙂

  5. BrahamoPutro

    >C'è anche un fenomeno parallelo, meno inquietante ma non per questo meno interessante… chi naviga nel sommerso prima o poi imbatte sempre in un Serial Killer, espertissimo, Q.I. da capogiro, affascinante, misterioso e totalmente anonimo. Le sue armi sono letali solamente per le grandi case di software.

    Una voce diversa

  6. striges

    >mmmm…. razionale, perfezionista, un Q.I. superiore alla media, faccia pulita, aspetto da intellettuale..

    Cielo! mio marito!

    …devo cominciare a preoccuparmi?

  7. DowntownDoll

    >Io terrei d'occhio cosa mette nel freezer;)

  8. anonimo

    >controllerò nel freezer.

    ..e anche nel frigo.

    non si sa mai.

    🙂

  9. Melkor78

    >Avere un fascinoso sogno ricorrente nel nostro immaginario sentimentale è splendido… ma proprio un assassino?! Magari dovrebbe poi venire fuori che non stà uccidendo innocenti ma che si stà vendicando per qualche terribile torto ricevuto da un gruppo di cattivoni… dovendo rimanere nell'illelegalità preferirei comunque un ladro, più romantico X

  10. Fhenice

    >Il fascino seducente del Male ^_^

    Cmq Elisa mi sembra palesemente ironica… 😀

  11. ombracorta

    >Ma vogliamo parlare della bionda (Mogliettina di Rob Zombie) de "La casa dei 1000 corpi" e "La casa del diavolo" ?

  12. Melkor78

    >Che dire invece dei tutori della legge? Ho l'impressione che per quante fiction ci facciano sopra, il fascino della divisa sia sempre un passo indietro o forse colpisce semplicemente un tipo di donna diverso. Assassino e poliziotta, coppia galeotta X

  13. DowntownDoll

    >ADORO le divise!

    Una sera, passando in macchina vicino al cacere, ho intravisto i secondini ed ho avuto le scaldane per una settimana!

    Buoni anche poliziotti, carabinieri, guardie di finanza, peccato che quando poi aprono la bocca perdano in genere tutto il loro charme.

    Comunque, il mio sogno erotico numero 1 rimane Ralph Fiennes vestito da gerarca nazista in Schindler's List

  14. Melkor78

    >Amon Goeth, se non sbaglio. Lui è un uomo fascinoso e i nazisti avevano un gusto estetico esagerato, ma la pancetta no, ti prego 🙂 X

  15. Fezensac

    >Ma i gessati sadomaso chicchissimi di Dirk Bogarde nel "Portiere di notte" vogliamo tacerli? Maximilian Theo Aldorfer…

  16. DowntownDoll

    >Scusate, qui mi vedo costretta a citare, per mettere tutti d'accordo, la mia icona erotica numero 2 ossia Joaquin Phoenix vestito da sacerdote in Quills ( film orrendo, lo so. Ma la visione di JP in abito talare compensa eccome le cadute di stile del lungometraggio).

    Il punto vero è: come Fezensac diceva recentemente, lo sapevano anche le sorelle Fontana…

    Niente è + chic della mise di un caridnale.

  17. anneheche

    >Beh American Psyco no…

    a volte era ridicolo: vedi scena dei bigliettini da visita…

    Ciao!

  18. DowntownDoll

    >American Psyco l'ho trovato brutto (il film) e bruttissimo (il libro)

  19. Fezensac

    >Joaquin Phoenix: il più grande attore vivente

  20. nonenti

    >
    Io i serial killer li compatisco.

    Devi pianificare tutto per ammazzare un sacco di gente, anni e anni a progettare ed attuare l'omicidio perfetto e poi ti ritrovi a 60 anni senza pensione….

  21. Fhenice

    >Questa passione per gli uomini in divisa… ^_^ ecco che le passioni bdsm si fanno strada 😀

  22. Melkor78

    >@fezensac Sarei curioso di sapere grazie a quali interpretazioni consideri J più grande di Sean, Robert, Al, Dustin, Jeremy e, per i miei gusti, un'altra ventina circa di attori (viventi). Ma dico senza ironia,veramente, voglio solo scoprire qualche bel film che probabilmente mi è sfuggito, J non dispiace neanche a me ma credo di averlo visto solo ne Il gladiatore e, mi pare, 8mm

  23. Melkor78

    >Parliamo un po' di signorine: che dire di daniela bianchi in 007 dalla russia con amore (gambe indimenticabili) o kim novak in vertigo? Per non parlare di sharon tate, la tristemente famosa moglie di polanski… altro che divise, marcuzzi,arcuri ma chi le vuole X

  24. Melkor78

    >Ma nessuno ha, se non un sogno erotico, diciamo un innamoramento segreto per qualche personaggio esistente solo tra le pagine di un libro, senza averlo visto con il volto di un attore? X

  25. cekkoo

    >….ahahahahah…..

  26. tehking

    >Accidenti…

    cerchi un SK per compagno?? ;o)

    Ognuno ha i propri problemi..

    SCHERZOOOOOOOOOOO

    ciaociao

  27. DowntownDoll

    >@MELKOR

    Assolutamente si!

    Io sono perdutamente innamorata di Sigfrido da quando avevo 4 anni e mio padre mi raccontava la storia dei nibelunghi (ma perchè nessuno mi ha mai racconato cappuccetto rosso, come ai bambini normali? Capite qui che la mia vita è stata segnata fin dall'infanzia)

    Devo dire che ancora oggi conservo

    come un reliquia il libro che mi leggeva papà. Peccato che nelle splendide tavole art decò ( perchè ovviamente è un'edizione degli anni 30) si vedano chiaramente in faccia Haagen, Gunther ma mai l'Eroe prediletto… Del quale si intravede qua e là solo la zazzera bionda.

    Confesso che per tutta la mia adolescenza ( e oltre) sono stata ossessionata dai ragazzi con i boccoli biondi!

    All'università sono uscita con un tipo che era chiaramente insopportabile solo perchè era IDENTICO a come mi sono sempre immaginata Sigfrido.

    Poi l'ho mollato perchè Signfrido non mi avrebbe mai macchiato il divano.

  28. Anotherday

    >Oh mio DIO

  29. anonimo

    >Ancora non capisco bene cosa ci sia del ridicolo nella descrizione minuziosa della psicosi del protagonista di American Psycho, chiaramente mi riferisco al libro. Specie nella scena di invidia fortissima invidia dei biglietti da visita. E' un capolavoro la descrizione, trasgressiva, allucinata, ed è un capolavoro il malessere, profondo, insensato.

    [n] http://nicco.megablog.it

  30. marcoruat

    >e Sigfrido vestito da nazi?

  31. DowntownDoll

    >Quello sarebbe un po' troppo pure per me!

    Le icone erotiche non si prestano a contaminazioni;)

  32. DowntownDoll

    >@nicco

    Mentre leggevo American Psycho mi sembrava di assistere al delirio di quelli che fanno le dida per Vogue.

    Far too much

  33. Fezensac

    >@Melkor78. Ciao, sono assolutamente d'accordo con tutti gli attori della tua lista, tranne Jeremy. E aggiungerei, forse, Gene e Anthony. Ma nel biopic di Johnny Cash (Walk the Line) Joaquin Phoenix è semplicemente fantastico, da tanto non vedevo un attore "essere" in modo così inquietante il proprio personaggio

  34. Melkor78

    >Provvederò a guardarlo

  35. Fezensac

    >@ Melkor78 – E come abbiamo potuto dimenticare Jack??

    @DowntownDoll – E come abbiamo potuto dimenticare il cattivo più elegante di ogni tempo? Bela Lugosi in "Dracula", divino, capello imbrillantinato, scarpa di coppale, frac di taglio rigorosissimo temperato dal fazzolettino negligente, e meraviglioso domino a colletto alzato. Senza eguali. E l'attore ha superato il personaggio facendosi chiudere nella bara con l'abito di Dracula. A quando un trattato sullo chic funerario?

  36. DowntownDoll

    >L'unico episodio di chic funerario della mia vita risale a un paio di anni fa.

    Avevo acquistato a firenze un delizioso cappello – nero, a falda larga, un po' impegnativo per la verità e pur non avendo saputo resistere alla tentazione di comprarlo, mi chiedevo ansiosa quando mai si sarebbe presentata l'occasione di indossarlo

    Ero assorta in tali considerazioni quando mi giunse una telefonata, che mi annunicava la morte di una vecchia zia, alla quale per altro non ero assolutamente legata.

    Devo dire che nella mie testa si è accesa subito una lampadina, e il cappello famosos ha vissuto due giorni dopo, al funerale, il suo momento di gloria, accompagnato da un cappotto su misura e guanti coordinati.

    Però quella chic ero io e non la defunta.

    Vale lo stesso?

  37. Melkor78

    >In effetti jack meritava la menzione ma "un'altra ventina" non l'avevo scritto a caso, lui ci stà dentro alla grande.

    Funerali e messe come sfilate, devo dire che un po' lo sei… sacrilega ma immagino non ti dispiaccia. Anche per via delle signore con atteggiamento simile al tuo ho smesso di frequentare la chiesa ma avevano almeno trent'anni per gamba e niente reggicalze 😉 X

  38. DowntownDoll

    >Non faccio apposta ad essere sacrilega…é che mi disegnano così!

  39. Melkor78

    >Ad ognuno le sue croci… credo che sopravviverai. Comunque ci piaci così X

Lascia un commento