Argomenti del post

>

DIRE, FARE BACIARE, OVVERO: L’Influenza come Ritiro Spirituale

“God Save The Flu Strikes Back!”

 

Un provvidenziale malanno ( God Save The Flu, 5 Novembre) mi ha tenuto in casa per qualche giorno.

E devo dire che ho pensato un sacco: ma sono dovuta stare una settimana isolata dal mondo per poterlo fare.

Tornata alla vita –per così dire- civile, la ragione si è presentata chiara: coi ritmi che hanno le nostre esistenze, come fai a pensare per davvero?

Voglio dire: a ponderare, ad analizzare, a valutare.

Siamo tutti interattivi, iperconnessi, disponibili in tempo reale anche in modalità blue-tooth, e non siamo mai da soli per davvero.

Le informazioni ci piovono addosso condensate peggio del concentrato Mutti, e in una mole tale che è impossibile approfondirle: leggere un quotidiano richiede due ore! Senza contare quelli con cui abbiamo sempre a che fare, ma non abbiamo mai tempo di vedere come persone.

Una centrifuga gigante dove l’unico imperativo è dire, fare, baciare, e dove non c’è il tempo per  chiedersi “ Cosa sto dicendo?” “Cosa sto facendo?” e la mia preferita, “ Chi sto baciando?”.

Così, una volta ogni tanto, vale la pena di salutare come una benedizione una settimana di eremitaggio full-comfort: non c’è niente di più riposante e altrettanto costruttivo.

È come quando sei in prigione a Monopoly: è vero che non puoi giocare, ma sei nella privilegiata condizione di osservare il gioco dall’esterno.

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads

Questo articolo ha 17 commenti

  1. Melkor78

    >Sarà che io sono un tipo noioso e la sera non vado più in là del solito pub irlandese, il solito ristorante giapponese o le case dei soliti amici ma mi verrebbe da dire: basterebbe passare un fine settimana un po' più tranquillo invece che uno da leoni X

  2. Melkor78

    >Comunque se conosci mutti tanto male in cucina non sei… e anche se ripudi la tv sembra (dal titolo del post) che ti sia rimasto in testa uno dei miei film preferiti 🙂 X

  3. marcoruat

    >sì, anche se a volte si finisce con il sentirsi un po' soli…

  4. Eteriele

    >"Una centrifuga gigante dove l’unico imperativo è dire, fare, baciare, e dove non c’è il tempo per chiedersi “ Cosa sto dicendo?” “Cosa sto facendo?” e la mia preferita, “ Chi sto baciando?”"

    Le prime due domande, sono frequentissime. La terza, non so perchè ma non mi capita… Devo preoccuparmi?

    "Siamo tutti interattivi, iperconnessi, disponibili in tempo reale anche in modalità blue-tooth, e non siamo mai da soli per davvero."

    Concordo sulla prima parte della frase, sono in disaccordo totale sulla seconda. Non è affatto vero che non siamo mai soli, secondo me è l'esatto contrario. Tutto l'hi-tech – che pure mi affascina – è un falso, costoso e redditizio, mito… Siamo solissimi, tutta questa roba serve per convincerci che è il contrario e per esorcizzare la paura e l'idea di esserlo, forse pure la sola possibilità di pensare di esserlo. La solitudine è una condizione intrinseca, non solo non c'è esorcismo che tenga, ma farci i conti è anche necessario per vivere meno scissi e meno schiacciati… Perchè, quando comunque, prima o poi, ci si arriva, se non lo si sa prima, può essere una botta pesantissima…

    Baci, cara.

  5. anticodemone

    >La polpa Mutti!!! Buoooona! Non è la migliore se vuoi fare un piatto di pasta ad alti livelli ma…ci facevo certe pizzette!!! Pane, polpa Mutti, origano e un pizzico di peperoncino calabro in polvere; 5 min. nel forno e…le voilà! Servire calde con una spolverata di grana, noce moscata o tartufo nero a scelta…

    AD

    PS. Com'è che riesco sempre a concentrarmi sull'aspetto meno rilevante di ogni post??

  6. DowntownDoll

    >@Eteriele

    Hai ragione: siamo sempre soli, quello che volevo dire è che non siamo mai isolati.

  7. Anotherday

    >Ogni tanto bisogna isolarsi è vero

  8. Melkor78

    >Ogni tanto mi capita di sbirciare i blog delle persone che commentano quì e così qualche volta trovo anche tuoi commenti. Ne ricordo uno che parlava di come eri quando sapevi dove volevi arrivare e di come sei ora che non lo sai e pareva che tu preferissi quest'ultima condizione. Be', alla luce di questo post direi che a quel ragazzo hai lasciato una pillola di superficialità X

  9. cekkoo

    >….per staccare dal ritmo quotidiano e da ciò che mi circonda e mi soffoca, ogni tanto io mi dedico una domenica di terme e benessere, 4 ore senza niente, isolato dal mondo, massaggio, silenzio, relax…! ciao ciao..

  10. DowntownDoll

    >@melkor

    Non si tratta di superficilaità.

    E' vero che sto molto meglio adesso che ho rinunciato a perseguire un Obiettivo preciso e ho cominciato a godermi quello che capita nella mia vita.

    Ma non è una scelta fatta cuor leggero senza ragionare.

    Ho questo difetto, di non ragionare non mi riesce proprio…Per quanto ci provi!

  11. marcoruat

    >a me non pare

  12. Melkor78

    >Allora per obiettivo preciso intendi ambizione. Se provi lo smarrimento di cui parli è segno che alcune "linee guida" nella tua vita le hai e se la cosa che te le fa perdere di vista è lo stress quotidiano allora evviva la tua razionalità. Fammi indovinare, sembri una ragazza con svariate esperienze di vita ma probabilmente la tua spiccata razionalità ti ha fatto anche perdere molte occasioni, almeno questo è quello che pensavi sul momento, sentendoti magari anche un po' repressa, ferita nel tuo istrionismo… Sono sicuro che è solo questione di tempo, presto non avrai più questo problema e saprai prenderti la tua settimana di influenza in ogni piccolo ritaglio di tempo. Buona giornata Mr. Hyde in gonnella X

  13. Paganini

    >Freschissima, leggerti per me è come una dose di gerovital.

    Complimentissimi e baci.

  14. zumal

    >sentire che non si è mai isolati per riflettere e volerlo comunicare ad altri è la contraddizione a cui siamo destinati quasi tutti…ahinoi

    🙂

  15. Morrel

    >"Chi sto baciando?"?!?

    Non male…

    Il problema è quanto riusciamo ad immaginare, perchè il tempo fisico diviene nulla di fronte all'annichilimento del tempo dedicato ai nostri pensieri, ed alla pochezza degli stessi in quel tempo.

    Ma sto facendo confusione, sai, la fretta…

  16. DowntownDoll

    >Ma quando caspita arriva l'Epidemia di Influenza con la I maiuscola?

    Ho voglia di passare un altra settimana sotto il piumone e dimenticare il mondo.

  17. Melkor78

    >Tieni duro, stà arrivando il natale con qualche giorno libero. Potresti passarlo fingendo di essere malata e affidare i pacchi a un fattorino X

Lascia un commento