Argomenti del post

>TEOREMA DELLA CABINA ARMADIO

Il guardaroba si espande fino ad occupare tutto lo spazio disponibile.

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads

Questo articolo ha 21 commenti

  1. drDonaldDuck

    >…guarda caso, proprio oggi me ne hanno montato uno.. devo preoccuparmi?

    gironzolavo per il blog, hai uno stile simpatico e interessante…

    volverè…

    hasta pronto!!!

  2. shoesaddicted

    >concordo

  3. marcoruat

    >Ognuno di noi, passegiando in città, tra le vetrine rimane inevitabilmente colpito da qualcosa e presto o tardi finiamo per comprare il nostro nuovo angolo di armadio, ne siamo felici, a parte sensi di colpa nel caso di prezzi non proprio stracciati… Quando poi indossiamo un abito pensiamo sia quantomeno presentabile e adatto alla situazione che andremo ad affrontare. Ovviamente una volta utilizzato e proprio perchè ci si sentiva in ordine lo si lava per poi riporlo nuovamente nell' armadio… Più tempo passa tra un utilizzo e l'altro, più c' è il rischio che questo o quell' abito ci piaccia sempre meno, ma cmq dispiace buttarlo: è ancora bellino, non si sa mai, forse un giorno…

    Quando l' armadio è saturo arriva l' inevitabile si gettano i peggiori… ma mai prima!! (sarebbe come dirci: facevo proprio schifo vestito così se buttassimo un abito prima del lavaggio eccecc).

    Poi nel mio caso finisco con il collegare un ricordo ad un vestito e mi spiace ancor di più, ma il mondo è crudele….ahahah!!

  4. anneheche

    >esatto 😀

    :)))

  5. anonimo

    >Have you tried to get hold of a TARDIS dear? It might work.

    PH

  6. Melkor78

    >Un guardaroba vuoto non avrebbe senso. In tuo potere è il comprarne uno delle dimensioni più opportune X

  7. Confessor

    >mi piace come ti presenti nella tua descrizione….molto ironica e "sottile"…ti seguirò..

  8. anticodemone

    >ahahah Quanto è vero 🙂

    AD

  9. ombracorta

    >COROLLARIO:

    Per quanto pieno zeppo di roba, nessun indumento del guardaroba ti convince quando te lo vedi addosso prima di uscire.

  10. Morg4n70

    >Talvolta anche più dello spazio disponibile.

  11. worldvoyeur

    >l'unica soluzione è convivere con un fidanzato che ti limiti l'armadio….

  12. pozzerus

    >per esempio io ho adottato una camera apposta!!! Easy

  13. anonimo

    >Le vetrine di Bergdorf Goodman (fifth & 58th) sono agghindate per Natale. Una cosa eccezionale, credo che ogni vetrina abbia un valore inestimabile.

    Sono entrato e mi sono perso nei 7 piani di negozio femminile. Se fossi stata una donna, avrei lasciato una strisciata di carta di credito tipo PIL di un paese africano. Siccome sono uomo, mi son sbirciato tutte le gnocche che c'erano e mi son promesso di tornarci.

  14. skarbie

    >…e lo spazio disponibile non è mai sufficiente…dove ho già visto questo film? Ah, forse a casa mia….ciao!

  15. pozzerus

    >Butta quello che non usi più..tanto sta lì a prendere polvere

  16. EchidnaArgenteo

    >Mi pare corrispondente alla realtà.

    Sarebbe bello si espandesse fino a contenere un amnte che ha bisogno di spazio…fossanche per le sue evoluzioni.

  17. Confessor

    >è di gomma il guardaroba??

  18. Fezensac

    >Bergdorf Goodman! Non posso postarle qui, ma sul mio blogghetto ho postato adesso qualche foto di un luogo paradisiaco sotto Natale 🙂

  19. madyx

    >io sto rivoluzionando tutta la casa.. per due metri quadrati di cabina armadio…. stamo forse impazzendo tutti??????

  20. fabe

    >leggere il tuo blog mi ha ricordato molto una mia amica..

    sei come lei..un pensiero autonomo con diversità emozionali.

  21. Linch

    >a me non è mai successo..o meglio…in effetti non ci ho mai fatto caso : Gli abiti sono un pò incazzati con me perchè non li indosso..cioè sono gelosi di alcuni in particolare…in effetti ne ho di più di quelli che scelgo…e questo va contro i miei principi…se non è il guardaroba..è tutto il resto ad aver invaso tutto lo spazio disponibile..

Lascia un commento