>
1984-2006: LA RIVOLTA DELLE MACCHINE (UMANE)
Con la tecnologia ho sempre avuto un karma negativo.
Probabilmente sono anche imbranata, per carità, ma qui c’entra la genetica.
È risaputo che nella mia famiglia -da generazioni- è impossibile comprare qualunque genere aggeggio elettronico senza che si verifichi qualche imprevisto ovviamente non contemplato dai manuali d’uso. A volte, vorrei vedere in faccia gli autori di questi adorabili volumetti, per poterli prendere randellate sulle gengive.
Ma a questo, dedicherò un altro post.
Quando ti rendi conto che il tuo caso umano non è contemplato nella Guida Semplice all’Utilizzo, l’unica speranza residua risiede in quelle cifre scritte in verde sull’ultima pagina.
Il magico Numero Verde, oracolo dell’Assistenza Clienti, che si proclama disponibile per “Ulteriori Domande, Segnalazione di Malfunzionamenti e Difficoltà Tecniche non contemplate in questo Manuale d’Uso”.
Digiti le famose nove cifre, e mentre aspetti che qualcuno risponda, cominci a sentirti un perfetto imbecille per non essere riuscito a decriptare il codice enigma in sono state scritte le istruzioni.
Ma tutto ciò non è che l’inizio.
“(Musichetta agghiacciante – Provate a chiamare la guardia medica, sembra la colonna sonora di un film porno anni ‘80)
Buongiorno! Grazie per aver contattato l’Assistenza Clienti.
Scopra le nostre fantastiche offerte dedicate a chi ha meno di venticinque anni, a i clienti Silver e a coloro che hanno subito un intervento per il cambio di sesso! Vistiti il nostro sito internet per saperne di più.
(Musichetta agghiacciante)
Digiti 1 se ha un abbonamento Gold
Digiti 2 se ha un abbonamento Premium
Digiti 3 se ha scelto l’opzione Famiglia oppure
Digiti 4 se ha richiesto l’attivazione di Smart Business”.
Ok. Già ti scoccia sentire le loro pubblicità mentre vorresti risolvere un problema, e non ti è ben chiaro come il tuo tipo di abbonamento possa modificare la soluzione dell’inconveniente, ma ti rassegni, e digiti.
2.
“Grazie per aver scelto l’opzione Premium.
Digiti 1 se si connette ad internet con un modem ADSL
Digiti 2 se ha un computer Apple
Digiti 3 se indossa slip azzurri”
Nonostante la rabbia che monta, non puoi fare altro che sottometterti al volere di una voce registrata, che ti impone molto, molto educatamente, delle scelte numerate da uno a quattro.
Impotente, fai le tue scelte, cercando di capire dove sia la logica di tutto ciò.
Anche perché, già prevedi come andrà a finire: ti risponderà un povero cristo col contratto a progetto, che sta 12 ore al giorno davanti a un pc e non capisce sa un piffero, se non quello che c’è scritto sulla sua Guida Semplice all’Assistenza Clienti.
Nondimeno, prima di udire l’agognata voce, vieni tenuto in un limbo che va dai 5 minuti all’ora buona, in cui ascolti la solita agghiacciante musichetta inframmezzata dall’ormai familiare voce registrata, che a intervalli regolari ripete:
“ Ci scusiamo per l’attesa.
La metteremo in contatto con il nostro operatore il prima possibile.
La invitiamo a non riagganciare, per non perdere la priorità acquisita.”
Benché la pazienza se ne sia già andata da un pezzo, ti rassegni e attendi, per non perdere la priorità acquisita, of course.
E quando finalmente qualcuno risponde, ormai il tuo problema col PC (o col frigo o col modem) ti sembra improvvisamente un’inezia, e l’unica domanda che vuoi fare all’operatore è:
“ Scusi, ma lei ha mai letto 1984?”
Questo articolo ha 14 commenti
>Con la tecnologia ho sempre avuto un karma negativo.
Probabilmente sono anche imbranata, per carità, ma qui c’entra la genetica.
È risaputo che nella mia famiglia -da generazioni- è impossibile comprare qualunque genere aggeggio
vale anche per me!!! Allora non sono l'unica 🙂
>Saper trovare nelle cose il lato positivo è un arte 🙂 Però per fugare la spiacevole sensazione di impotenza farei una cosa (oltre naturalmente a telefonare all'amico tecnico), condurrei veramente l'operatore in questione in una conversazione come dire… rispettosamente burlona, tanto da fargli venire almeno il dubbio su cosa pensano di lui le persone che ogni giorno incontra di là dalla cornetta X
>qui il rpoblema è molto più complesso, non si pò ridurre tutto a una banalità !!!
la vera domanda intorno alla quale ruota intorno il problema dell'esistenza ………è
MA I TUOI SLIP ALLA FINE ERANO REALMENTE AZZURRI ????
no perchè in questo caso la mi percezione delle cose cambia notevolmente ….e niente più avrà lo stesso valore !!!
>Questa degli slip mi giunge nuova però hai ragione la tecnologia secondo me ci sta complicando la vita
>e lui ti risponderà "l'ignoranza è forza !".
>La maledizione dei callcenter sono ste dannate piste numerate che tra cazzi e mazzi ti fanno perdere 10 minuti, poi meraviglia delle meraviglie quando stai per parlare con l operatore cade la linea….
>Il peggio è che se indovinano il colore degli slip gli devi ridare tutto indietro. E' capitato a mia cugina.
>Ma la cosa che trovo più ironica è chiamare SERVIZIO CLIENTI l'istituzione demandata all'umiliazione della clientela:P
>Puo' anche andare peggio, tipo chiamare l'assistenza clienti della BT e dopo l'estenuante trafila che hai descritto trovarti a parlare con un indiano che ti risponde (dall'India) in un inglese incomprensibile che probabilmente ha anche sonno perche' la' e' notte fonda.
PH
>si, perchè secondo te hanno idea di chi sia Orwell????
E che problema hai? Alice!? Fidati, non sei tu, è Alcie che fa schifo.
Dovevi fare Tiscali.
E io non ho tiscali eh, ma fastweb.
p.s.: gli slip azzurri no….
>Ecco il Dramma.
HO fatto Tiscali
>Condoglianze ^_^
>:-)
bellissima !! è così anche per chi invece ci vive di queste cazzate !!
🙂
il problema l'hai risolto ?!!
:-))
>ciao
non ho niente da dire sui tuoi post, se non semplicemente che mi piacciono. Ci sono solo due persone al mondo che leggono i miei post. Ce spazio, mi pice il tuo modo di scrivere, per cui di sicuro tornerò.
bye bye